La Salute in Primo Luogo…a cura della Farmacia Giardini.
COSA SONO
Le infezioni intestinali rappresentano una delle principali cause di richiesta di intervento del pediatra. In medicina sono identificate con il nome di gastroenteriti batteriche e/o virali. Nel bambino, come nell´adulto, si possono manifestare con 2 sintomi caratteristici: il vomito e la diarrea. Per quest´ultimo sintomo è importante constatarne la comparsa come aumento della quantità di acqua nelle feci, che può non essere accompagnata da una maggiore frequenza delle evacuazioni. Completano il quadro clinico mancanza di appetito, febbre e dolori addominali.
LE CAUSE
I principali microrganismi coinvolti nelle infezioni intestinali dei bambini tra i 3 ed i 15 mesi sono i Rotavirus. A seguire possono causare vomito e diarrea le infezioni da Clostridium difficile ed Escherichia Coli. Spesso l´infezione è dovuta ad un calo delle difese dell´organismo associato ad un impoverimento della flora batterica intestinale.
COSA FARE
1. Consultare il pediatra e seguirne i suggerimenti (fermenti lattici, antibiotici all´occorrenza)
2. Soprattutto se è presente il vomito, far bere al bambino bevande gradite a piccoli sorsi e di frequente per reintegrare i liquidi persi
3. In presenza di diarrea e superata la fase acuta è bene re-introdurre nella dieta alimenti solidi gradualmente. Meglio se “astringenti” come il riso, le patate, la banana, etc…