L’iniziativa continua

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Senza categoria | Lascia un commento  

Nell’augurarvi innanzitutto una Buona Pasqua cogliamo l’occasione di comunicarvi che anche per tutto il 2021 il direttivo ha deciso di non richiedere nessuna quota associativa e di dare comunque la possibilità a chiunque abbia un’attività in Sesto Calende di poter pubblicare gratuitamente sui nostri social e piattaforme.

In questo momento difficile non dobbiamo fermarci speriamo e crediamo di poter aiutare almeno un pochino le attività dando la possibilità a tutti di utilizzare il blog e i social per divulgare, ad un maggior numero di persone, quello che sono le nostre attività. Visita questo sito per farlo!

Sperando che questo momento passi presto manterremo attivo (non con poca fatica) il blog e le piattaforme di I Love Sesto Calende in modo che alla ripresa saremo pronti e potremo dare ancora maggiore supporto alla ripartenza.
Grazie mille e Buona Pasqua.

Aiutiamoci insieme

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano | Lascia un commento  
ILSC iniziativa

I Love Sesto Calende in questo momento così difficile per il commercio desidera dare la possibilità a tutti i commercianti sestesi, quindi anche a coloro che non sono nostri soci, di poter pubblicare sulla nostra pagina Facebook i post inerenti alle proprie attività

In questo modo I Love Sesto Calende si augura di poter dare maggior visibilità a tutte le iniziative che le attività sestesi stanno adottando per sconfiggere anche questa pesante fase che tutti noi stiamo attraversando.

Aderire è molto semplice, basta copiare il link dei post che normalmente vengono pubblicati sulla propria pagina aziendale, andare sulla pagina Facebook di I Love Sesto Calende e incollare il link copiato nello spazio “Crea un post”.

Inoltre per chi è o è stato uno dei nostri associati, che quindi possiede le proprie credenziali, ha anche la possibilità di creare i propri post anche sul nostro blog www.ilovesestocalende.it che in automatico saranno visibili anche sulla pagina Facebook.

I post pubblicati dovranno pertanto riguardare esclusivamente le iniziative della propria attività e rispettare le regole dello statuto dell’associazione I Love Sesto Calende.

Ci auguriamo che questo piccolo gesto vi possa aiutare a superare questo momento e a rialzarci più forti di prima! 

Cena con delitto da Holly Drink – Venerdì 22 marzo

Pubblicata il by RossanaGir8 Caricata in Bar Enoteche, Cinema e Spettacolo, I Sestesi, In Primo Piano, Senza categoria | Lascia un commento  

 

“Delitto a Sanremo” una serata speciale da Holly Drink

Venerdì 22 marzo, lo storico locale Holly Drink propone una serata fantastica: nientemeno che una cena con delitto!
Ambientato al Festival di Sanremo negli Anni Ottanta, l’evento criminoso condotto dallo scrittore e attore comico Dado Tedeschi, con la collaborazione di Rossana Girotto, coinvolgerà i partecipanti in un gioco di indizi e interrogatori. E i clienti non saranno semplici spettatori, ma attori essi stessi!
La cucina di Elena e la professionalità di Fabio e Massimo faranno il resto…
Tra una portata e l’altra bisognerà raccogliere ogni indizio per aiutare l’investigatore chiamato a risolvere il giallo legato alla morte di un famosissimo cantante. Alla fine, il tavolo vincitore riceverà un prestigioso premio, offerto da Fabio, Massimo ed Elena.
Cosa aspettate? le prenotazioni sono aperte!

Venerdì 22 marzo 2019

Cena di quattro portate (antipasto, primo, secondo, dolce & caffè): € 40,00 a persona. La serata inizierà alle ore 20.30; si consiglia di arrivare circa mezz’ora prima per permettere l’assegnazione dei tavoli e la presentazione dello spettacolo.
Il giallo si svolge negli Anni Ottanta: ogni abbigliamento/accessorio di richiamo sarà gradito – ma assolutamente facoltativo.
Premio per la squadra vincitrice e per il miglior attore/attrice.
Per info e prenotazioni: tel. 0331.920610

L’attore e  comedian Dado Tedeschi
è anche autore per numerosi artisti della comicità

DADO TEDESCHI: comico, autore e insegnante. Inizia nei primi Anni ‘90, e si fa notare in tutti i club milanesi dell’epoca, girando poi i palcoscenici di tutta Italia. Tra le sue apparizioni televisive Seven show (Italia 7) Colorado (Italia 1), i vari Mai Dire… della Gialappa’s e L’almanacco del Gene Gnocco su Rai Tre. Come autore firma varie edizioni di Colorado e di Mai dire… e scrive per alcuni dei grandi nomi del cabaret italiano: Mister Forest, Flavio Oreglio, Gianluca Impastato. Oggi è molto attivo nel mondo della stand up milanese. Insegna all’Accademia del Comico (Milano e Bologna).

Stai In Campana! conosciamo le campane tibetane

Pubblicata il by RossanaGir8 Caricata in In Primo Piano, Salute e Benessere, Senza categoria | Lascia un commento  

La collaborazione tra i negozianti di Piazza Mazzini dà vita sempre a fantastici eventi. Nella calda ospitale atmosfera di Luly’s si terrà infatti una serata conviviale per conoscere le Campane Tibetane, strumento antico e affascinante, che potete trovare e acquistare da La Galleria dei Cristalli.
Mercoledì 14 novembre, alle ore 19.00, il musicoterapeuta Giorgio Grungo illustrerà le caratteristiche terapeutiche del suono, riferite soprattutto alle vibrazioni benefiche emesse dalle campane tibetane. Come lui stesso descrive nel suo ultimo libro “IL SUONO COME MESSAGGIO ARMONICO DELL’UNIVERSO”, il suono prodotto da una campana tibetana produce un insieme di frequenze molto ricche di armoniche ed è questo, come vedremo, l’elemento trainante e risonante in grado di agganciare la struttura psicosomatica, oltre a generare risposte utili alla trasformazione delle energie bloccate.

La Campana Tibetana è uno Strumento utilizzato nella tradizione lamaista nei cerimoniali e nella meditazione. L’origine di questo antico strumento è ancora avvolta da un’impenetrabile alone di mistero.La provenienza è tra i pochi dati assodati: sappiamo che i primi esemplari sono stati prodotti nella regione Himalayana e più precisamente nel Tibet. Così come l’esatta origine anche la composizione delle campane tibetane porta con sé un segreto millenario, l’esatta quantità di metalli nonché le loro caratteristiche sono tra i temi più dibattuti.
Durante la serata sarà possibile godersi un ottimo calice di vino con un piatto di risotto al melograno, preparati da Luly’s, mentre insieme andremo a scoprire i segreti delle Campane Tibetane.

L’appuntamento è quindi per mercoledì 14 novembre, alle 19.00, a Sesto Calende in Piazza Mazzini 14 e 14/a.
Per informazioni: 0331.920944 – 328.2441303 – aperitivo con Risotto al melograno e Calice di Prosecco: € 9.00

Un pomeriggio da cani.

Pubblicata il by admin Caricata in In Primo Piano | Lascia un commento  

 

Ritorna Un pomeriggio da cani,una giornata dedicata ai nostri amici a 4 zampe,presso la Marna domenica 1 ottobre 2017, si svolgerà questa manifestazione cinofila a scopo benefico.

Alle ore 11.00 ci sarà l’apertura delle iscrizioni mentre alle 14.00 l’inizio delle gare,in seguito la sfilata dei cerca casa,il ricavato sarò devoluto in beneficenza.

Per info contattare Ylenia 347 2206676 o Federica 340 5398208

In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 8 ottobre.

 

 

Tango Argentino

Pubblicata il by admin Caricata in In Primo Piano | Lascia un commento  

Ti piace il tango ,vorresti anche solo provare e vedere come te la cavi??

Stasera alla Marna ci sarà una prova gratuita ,se poi ti senti portato potrai anche partecipare ai corsi che inizieranno settimana prossima,il 5 ottobre.

 

Festa del Tartufo-9° edizione

Pubblicata il by admin Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

Anche quest’anno grazie all’aiuto e al patrocinio del Comune di Sesto Calende riproponiamo la Festa del Tartufo in piazza Guarana,ormai alla 9° edizione,saranno presenti come al solito le Bancarelle del Gusto e ci sarà il Mercatino del Tartufo d’Alba.

Non mancherà il punto di ristoro dove verrà servito il risotto al tartufo con vini doc e tipicità delle Langhe.

In piazza de Cristoforis troverete i gonfiabili di Birbe e Monelli per far divertire i vostri bimbi mentre l’associazione AIDO vicino al punto informazioni aprirà anche la stagione delle castagne con una castagnata.

In piazza Garibaldi Il Caffè della Piazza e il Circolo di Oneda vi intratterranno con una serata a tema con musica e Tartufo,mentre il bagatto proporrà un apericena a tema.

Da Holly Drink in via Zutti troverete il pranzo a tema con abbinamento Tartufo Barolo.

Il Pomodoro Rosso in via Alzaia propone un menu di quattro portate con tartufo bianco e nero.

 

 

Nuove Ali sopra Sesto Calende

Pubblicata il by admin Caricata in In Primo Piano | Lascia un commento  

Sesto Calende sarà protagonista di un evento unico che avrà come fil rouge il volo, il mondo dell’aviazione e il passato glorioso della città nella storia dell’aeronautica

La manifestazione Nuove Ali sopra Sesto Calende – in calendario dal 23 al 30 settembre vanta un programma ricchissimo e tutto incentrato sul grande sogno di Leonardo. Sabato 23 settembre alle ore 17.30 nella sala consiliare del Comune sarà inaugurata una mostra dei modelli storici Siai Marchetti, la celeberrima fabbrica di aerei che nei primi decenni del Novecento rappresentò una delle principali aziende aeronautiche italiane. Seguirà la presentazione un mediometraggio dal titolo “Con gli occhi pieni di cielo” diretto da Angelo Bianchi.

Un progetto a cura del Comune di Cori e voluto dal Savoia Marchetti Historical Group. Sarà presente in sala il sindaco di Cori Mauro De Lillis. In chiusura alle 19.30 un rinfresco. Dal 24 al 30 settembre (negli orari: 17-19) si potrà visitare nella sala consiliare una mostra di aeromodelli Siai. Il 30 settembre invece, alle ore 9.30 sempre nella sala consiliare del municipio Fabrizio Bovi e Fulvio De Mauro terranno una conferenza su “Il Mondo dei Droni”, il futuro dei trasporti per pacchi e corrispondenza. A seguire l’illustrazione della Scuola di Volo Air Vergiate a cura di Claudio Tovaglieri e la presentazione di una nuova realtà tutta sestese: l’associazione Idrovolo.

Giuseppe Lapenta e Alessandro Deiana parleranno di “Idrovolo: passioni, professioni e associazioni”, illustrando il fine e i progetti futuri del neonato sodalizio. Dalle ore 10.45 alle 18 si svolgerà una dimostrazione e sessioni con simulatore di volo in sala consiliare e nel contempo, dalle ore 10 alle 18, saranno effettuati i “voli introduttivi” sugli idrovolanti con partenza dalla Marna. Per prenotazioni: idrovolante@idrovolo.it. Una conclusione in bellezza “fra acqua e cielo, tra storia e realtà”. È proprio il desiderio di far rivivere sul Verbano le prime leggendarie imprese dei pionieri del volo che ha spinto alcuni sestesi a fondare l’associazione Idrovolo Sesto Calende.

L’idea si basa su un grande sogno: restituire alla città e al Parco Europa, sede del vecchio Idroscalo dai primi anni del Novecento, la sua originaria vocazione aeronautica. Un luogo importante per la memoria collettiva, segno di un momento storico in cui Sesto Calende fu al centro dello sviluppo aeronautico italiano e internazionale. Un luogo di grande fascino, oggi muto testimone di un glorioso passato, che Idrovolo vuole trasformare in qualcosa di vivo, per tutti coloro che amano l’aviazione, Sesto e i suoi cieli.

Il Fotocinevideoclub Verbano di Sesto Calende si mostra ai Sestesi.

Pubblicata il by admin Caricata in Cinema e Spettacolo, In Primo Piano | Lascia un commento  

VENERDI’, 8 SETTEMBRE 2017 – ORE 21:00
Cortile della Biblioteca Comunale di Sesto Calende 

IL FOTOCINEVIDEOCLUB VERBANO DI SESTO CALENDE SI MOSTRA AI SESTESI

Venerdì 8 Settembre, ore 21:00, nel cortile della Biblioteca Comunale di Sesto Calende (Piazza Mazzini, 16) – il Fotocinevideoclub Verbano celebrerà il proprio 55mo anniversario di fondazione con una magica serata all’aperto e una ricca rassegna delle opere dei nostri Autori.

Una cavalcata “tra passato e presente” alla scoperta della nostra storia e del nostro futuro. Nella locandina sotto riportata il programma completo delle opere (video e audiovisivi) che verranno proiettate.

L’ingresso alla serata sarà gratuito e aperto a tutti, Vi aspettiamo !

(in caso di maltempo l’evento si svolgerà in Sala “Elso Varalli” all’interno del Palazzo Comunale di Sesto Calende)

CENDRILLON di Pauline Viardot

Pubblicata il by admin Caricata in Cinema e Spettacolo, In Primo Piano | Lascia un commento  

 

A Sesto Calende, il prossimo 3 settembre – nel cortile della Biblioteca oggetto di recentissimo ripristino o, in caso di maltempo in Sala Consiliare – sarà rappresentata l’opera da camera in 3 atti

CENDRILLON* di Pauline Viardot (tema: la favola di Cenerentola)

*Un incantevole lavoro di teatro musicale scritto originalmente per sette cantanti e pianoforte, di dimensioni perfette anche per una esecuzione senza allestimento scenico completo, con pochi elementi di costume e attrezzerie e con un grande lavoro di caratterizzazione dei personaggi attraverso la musica.  La forma è quella tipica del Salon di fine ‘800, una misura spettacolare definita dallo spazio del pianoforte quale vero elemento “scenografico” intorno al quale si dipana la storia di Cenerentola, narrata con raffinato gusto cameristico e intimistico dall’autrice. Leggi di più

Corsi di recupero al Centro Tandem.

Pubblicata il by admin Caricata in In Primo Piano | Lascia un commento  

Quest’estate, Centro Tandem organizza CORSI DI RECUPERO rivolti a studenti delle Scuole Superiori. In collaborazione con professionisti qualificati, sarà possibile ripassare il programma svolto durante l’anno, con più calma e con il sostegno di un piccolo gruppo di compagni.
I corsi inizieranno nel mese di GIUGNO.
Per info e costi, contattateci su info@centrotandem.it oppure al 0331/924817

Famiglie in Festa – Ungaretti’s Cool Party

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in In Primo Piano, Notizie | Lascia un commento  

Sesto Calende
Domenica 28 Maggio 2017
Parco Europa
‘Famiglie in Festa’

FAMIGLIE IN FESTA

FAMIGLIE IN FESTA

 

‘Si legge Ungaretti’s Cool Party ma si pronuncia Famiglie in Festa’

Questo l’intento del Comitato Genitori della Scuola Primaria Ungaretti di Sesto Calende nell’organizzare la Tradizionale Festa della Scuola.

La cornice di questa sarà quella naturale ed immersa nel verde di Parco Europa: luogo da riscoprire e valorizzare, lontano dal caos e dai pericoli ed a due passi dal Lago (si trova in località Sant’Anna di Sesto Calende raggiungibile percorrendo la Provinciale che porta ad Angera).

Leggi di più

Il MUSEO E’ SOLO MUSEO

Pubblicata il by admin Caricata in In Primo Piano | Lascia un commento  

Il Museo Archeologico di Sesto Calende presenterà sabato 27 maggio 2017 alle ore 10.00, presso la sala Consigliare comunale, il secondo volume della Collana di studi monografici sulla cultura di Golasecca, ZIXU.

La presentazione sarà a cura del prof. E. Arslan, socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei che introdurrà la giornata con un intervento dal titolo: Gruppi dominanti e gruppi subalterni nei celti in Italia: indizi e prove .

Seguiranno alcuni interventi degli autori: B. Grassi e M. G. Ruggiero della Soprintendenza Archeologica della Lombardia e C. Mangani del Museo Civico Archeologico “ G. Rambotti” di Desenzano del Garda (Bs).

A seguire E. Arslan presenterà il secondo volume di Zixu. Leggi di più