Cari Amici Sestesi, quante volte vi è capitato di avere un appuntamento importante…un invito in spiaggia…al mare…o semplicemente una visita ed aver dovuto declinare l’invito o aver sistemato in qualche modo?
La soluzione c’è !!! Al problema che accomuna tanti di noi ora si può dire STOP!
Dimenticate la ceretta!!! …la soluzione innovativa è… la Depilazione Laser Permanente…
Una rivoluzione nel campo estetico, un nuovo tipo di laser che si può fare in qualsiasi momento dell’anno…attenzione parliamo di un Foto Tipo 6…ciò significa che si può fare anche su donne di colore.
Consigliato su peli scuri e castani, a ragazze dai 12 anni (dopo il ciclo mestruale), a donne e uomini.
Questo tipo di trattamento è sempre più richiesto, sia da uomini che da donne, in quanto un’eccessiva o anomala presenza di peli (es. irsutismo) può provocare imbarazzo ed insicurezze, e quindi si ricorre alla epilazione laser per motivi prevalentemente estetici.
Ma come funziona?
Il pelo viene precedentemente rasato con il classico rasoio…questo da modo al raggio di raggiungere completamente la melanina al 100%
Il laser per la depilazione ha come bersaglio la melanina presente nel bulbo pilifero.
Il laser emette un fascio di luce molto concentrata, che viene assorbita direttamente e selettivamente dalla melanina che è presente nel bulbo del pelo.
Mediante fototermolisi selettiva l’energia luminosa emessa dal laser produce energia termica (calore), causando un’ esplosione delle cellule del bulbo pilifero e l’eliminazione dello stesso, ed impedendo quindi in futuro la ricrescita dei peli.
Quali fattori influenzano la depilazione?
Sono vari i fattori che influenzano la depilazione definitiva, ed in particolare:
- Le fasi di crescita del pelo
- Il colore del pelo
- La diversa profondità dei follicoli
- Pelo trattato in precedenza
- Le unità follicolari per la ricrescita del pelo
- La zona del corpo da trattare
Soltanto un operatore esperto e qualificato può valutare tutti questi fattori, e stabilire di conseguenza qual’ è il trattamento laser più indicato, quante sedute sono necessarie per il risultato ottimale e a che distanza l’una dall’altra.
Quanto dura una seduta?
Una seduta di trattamento laser può durare da qualche minuto a più di un’ora, in funzione delle dimensioni della zona da trattare.
Quante sedute sono necessarie?
Siccome il laser agisce efficacemente sui bulbi dei peli in fase di crescita attiva (pro-anagen e anagen), è necessario più di un trattamento per neutralizzare i bulbi che non sono ancora giunti in questa fase.
Infatti ogni qual volta si effettua il trattamento, vengono distrutti solamente i peli in fase pro-anagen e anagen (termine che indica la fase di crescita attiva dei peli) mentre gli altri peli, in quel momento ‘dormienti’, avranno bisogno di una nuova seduta a distanza di circa uno o due mesi.
Ricordiamo comunque che ogni singolo paziente ed ogni relativa area anatomica da trattare differiscono sostanzialmente in termini di numero di sedute richieste, che soltanto l’operatore potrà valutare.
Dopo il trattamento
Dopo il trattamento viene applicato una crema della linea Neo D Derm per lenire la pelle.
E’ consigliato continuare ad applicare la crema lenitiva anche a casa.
Quali sono i limiti della depilazione laser?
Non è molto efficace sui peli bianchi e pelurie comunque poco pigmentate.
Ricordiamo inoltre che la depilazione laser è controindicata su epidermide abbronzata o in contemporaneo uso di farmaci fotosensibilizzanti.
Ora sapete che la soluzione a questo sgradito problema c’è…ed è una soluzione che Vi propone, con personale altamente qualificato, Alessia Cajelli del centro “Amiche per la Pelle” di Sesto Calende Piazza Aldo Moro 6 tel. 0331-913993
Daniela Gnemmi