Incontriamo Babbo Natale!

Pubblicata il by RossanaGir8 Caricata in Asili, In Primo Piano | Lascia un commento  

Finalmente è arrivato il Natale!

La nostra Città si prepara a festeggiare il giorno più bello e più atteso dell’anno, e lo fa fin da subito, ospitando Babbo Natale nella sua Casetta di Piazza Mazzini, davanti al Bar Franco.

Ve lo dico io, l’Elfo Segretaria Speciale, in un orecchio: da Mercoledì 3 Dicembre 2014 gli Amici di Santa Claus (Claudio, Valentina, Vilma, Franco e Lina) allestiranno la Casetta che sarà pronta e bellissima per il primo evento in programma: il Mercatino Natalizio e i Laboratori Creativi organizzati dalle Scuole dell’Infanzia Bassetti e Montessori, che Domenica 7 Dicembre 2014 trasformerà Piazza Mazzini in un piccolo Villaggio pieno di atmosfera e d’incanto.

Potremo ammirare i lavoretti di artigianato dei bambini e dei genitori, gustare dolcetti e cioccolata…e naturalmente… incontreremo Babbo Natale e potremo farci fotografare con lui, grazie alla collaborazione con Foto Veronesi e DGjpeg! Fantastico, vero?

Inoltre, i bambini delle Scuole Sestesi decoreranno la Casetta con i loro disegni.

Vi aspettiamo, dunque, piccini e grandi, Domenica 7 Dicembre 2014 in Piazza Mazzini a Sesto Calende.

E non dimenticate di scrivere la Vostra Letterina, e di portarla proprio alla nostra Casetta… Babbo Natale risponderà a tutti!!!

E per i più piccoli c’è un fantastico Concorso, trovate il regolamento qui nel blog.

Anche Babbo Natale, sapete, ama Sesto… Me lo dice sempre: “I LOVE SESTO CALENDE, oh oh oh

“Il Pulcino” è amico dell’affido

Pubblicata il by admin Caricata in Asili | Lascia un commento  

A volte basta una famiglia, bastano una casa calda, lo sguardo di un adulto, qualcuno con cui giocare e con cui fare i compiti; a volte basta una famiglia perché la vita di un bambino rimanga a misura di bambino e le fatiche degli adulti non trasformino il suo mondo.

Ma quando questo non è possibile? Quando i grandi sono troppo in difficoltà per dare tutto il necessario?

Allora un bambino può essere abbracciato dalla solidarietà sociale: un’altra casa, un altro adulto, qualcun altro con cui giocare o fare i compiti, solo per il tempo necessario a mamma e papà per affrontare i loro problemi e tornare a occuparsi di lui.

Questo aiuto può offrirlo chiunque: una coppia, un single, una famiglia intera, senza limiti di età; basta che abbiano voglia di aprire la porta della loro casa, mettersi in gioco, offrire accoglienza ed essere pronti a farsi cambiare e arricchire da ciò che un bambino può portare con sé per custodire questo tesoro anche quando la sua casa sarà di nuovo pronta per lui.

Il Pulcino” ha sostenuto il progetto sull’affido, attivo da quasi due anni nel distretto di Sesto Calende, distribuendo volantini all’interno del nido perché pensiamo che mantenere il bambino come centro della nostra attenzione è tenere in mente tutti i bambini della nostra comunità.

Adesso servono persone disponibili ad accogliere; chi fosse interessato può trovare degli operatori pronti a fornire tutte le informazioni necessarie.
Molti si chiedono perché fare affido; forse la domanda giusta è: perché no?

Per informazioni:
affidofamiliare@laquilonescs.it

Il compleanno di Sesto Calende coi bambini

Pubblicata il by admin Caricata in Asili | Lascia un commento  

Sabato 8 Settembre, il compleanno di Sesto Calende è stato festeggiato coi bambini sestesi, e non solo, proponendo laboratori creativi seguiti da Antonella, Jessica e Cinzia, educatrici del nido “Il Pulcino”.
La sensazione di voler ritornare al giorno della festa così come la felicità nell’aver festeggiato un evento importante fanno parte dell’emozione dello staff del Pulcino.

Il compleanno di Sesto Calende e la sua prima candelina come città hanno permesso al personale del Pulcino di scendere in strada, allestire uno spazio tutelato e colorato per promuovere ed incentivare la creatività dei bambini, che si sono espressi in magnifici laboratori, ricchi di colori, materiali, emozioni.

Bambini di ogni età, dai 16 mesi ai 10 anni, hanno condiviso la gioia di creare e costruire; ognuno di loro con una particolarità, con una predisposizione d’animo, con un’attitudine. La prova è pienamente riuscita ed i tavolini blu che accoglievano i piccoli sono stati occupati in modo quasi del tutto continuativo nell’arco della giornata. Alcuni bambini sono ritornati.

Stupore dei  genitori e per i genitori. Mamme e papà hanno vissuto lo spazio come un modo per stare col proprio bambino, per condividere il momento, per contribuire alla sua creazione e per osservare le sue capacità artistiche, manuali e cognitive. Da parte delle educatrici un forte stupore nel constatare che i genitori non hanno vissuto lo spazio dei laboratori come un luogo dove lasciare il bambino ed occuparsi di altro, ma come un posto dove sedersi, in cui abbassarsi alla loro dimensione per facilitare la comunicazione e lo scambio!

I materiali utilizzati sono stati tanti, molti dei quali da riciclo, trovabili in una casa: farine, spugne per piatti, stuzzicadenti, pasta colorata, spago.

I laboratori proposti diversi: creazione di  un quadro, costruzione di gioielli con pasta colorata o perline, incollo di collage in rilievo, realizzazione di mini dolcetti con candelina, scrittura del marciapiede con gessetti, disegni di animali a partire dall’impronta della propria mano! Alcune mamme hanno chiesto consigli e curiosità su come riproporre gli stessi laboratori anche a casa.

Così come il nostro modo di lavorare  al nido ci insegna, ogni piccolo si è sentito libero di seguire la propria predisposizione e voglia di fare: nulla è stato imposto, nessun laboratorio è stato scelto dall’adulto,  niente ha dettato tempi o scadenze particolari. La combinazione tra questa modalità di rispetto del bambino rende ed ha reso quel giorno tutto molto semplice e coinvolgente!

Il compleanno di Sesto Calende coi bambini ha permesso noi di trascorrere una giornata divertente e preziosa, da tenere conservata nel nostro memoriale.

 

Il Pulcino è pronto a festeggiare Sesto Calende!

Pubblicata il by admin Caricata in Asili | Lascia un commento  

La nostra città spegnerà a breve la sua prima candelina e l’asilo nido Il Pulcino è pronto a festeggiare Sesto Calende come città. Per l’occasione, ricorrenza che cadrà Sabato 8 Settembre 2012, Il Pulcino scenderà in strada e, con precisione, scenderà nella “sua” strada, in via XX Settembre, insieme ad altri commercianti presenti nella via.

L’obiettivo sarà quello di festeggiare la nostra cittadina, di mostrare ciò che Sesto Calende può offrire; l’intento si realizzerà attraverso l’azione, il festeggiamento e le attività promosse da persone che lavorano in Sesto, che amano la loro città e che vogliono festeggiare insieme a tutti coloro che parteciperanno alla festa.

La giornata si svolgerà in un accogliente giardino urbano, nel quale verranno accolti grandi e piccini. Il Pulcino, nello specifico, metterà a disposizione la propria preparazione, specializzata nell’accoglienza dei  bambini, che in quel giorno visiteranno la città.

Il Pulcino è pronto a festeggiare Sesto Calende attraverso l’utilizzo di materiale stimolante ed arricchente per la creatività dei piccoli: forbici, colla, gessetti, libri, carta pesta e perline. Questi solo alcuni degli strumenti utilizzati per poter proporre laboratori creativi ed interessanti, che potranno intrattenere e divertire i nostri piccoli partecipanti. Tra i vari laboratori, ad esempio, i bambini saranno pronti a realizzare mini dolcetti con candelina, utilizzando materiali presenti in ogni casa (spugnette per i piatti, stuzzicadenti..); tutto ciò per rimanere in tema, in modo da festeggiare simbolicamente il primo anno!

Anche gli adulti non si annoieranno; mentre i piccoli artisti prepareranno dei capolavori e metteranno in atto le loro doti creative, i grandi saranno avvolti da un mix di fotografie, viaggi, tisane, cura della persona, aperitivi!!! Il tutto in un’area relax food & drink dedicata a loro.

Saranno organizzati laboratori liberi in modo da poter coinvolgere chiunque passi in qualsiasi momento, per tutti coloro che avranno a disposizione tempi diversi di permanenza! La preparazione dello staff de Il Pulcino sarà, inoltre, pronta ad accogliere diverse fasce di età e di definire diversi livelli di complessità del laboratorio in base al gruppo dei bambini presenti.

L’idea non è nuova: Il Pulcino è “sceso in strada” anche per l’occasione del Festival del Folklore tenuto questa estate. È stata allestita un’area gioco per i bambini e tutto è stato apprezzato molto da grandi e piccini. Questi ultimi hanno potuto trovare un’area dedicata solamente a loro, un’osai dove potersi muovere, giocare, socializzare, creare!

Anche in questa occasione prossima, il nostro pensiero ed il nostro impegno sarà rivolto ai più piccoli, a coloro che in senso generale animano il nostro nido, a coloro che animano la nostra città!

L’invito è esteso a tutti e speriamo siate pronti a partecipare! Senza dubbio noi lo siamo; Il Pulcino è pronto a festeggiare Sesto Calende come città.

Il piccolo principe e il pulcino si parlano

Pubblicata il by admin Caricata in Asili | Lascia un commento  

Attraverso la fiaba del Piccolo Principe vorrei raccontarvi in che cosa consiste la collaborazione tra il nostro servizio e quello del nido comunale presenti nel territorio di Sesto Calende.
Due realtà diverse ma profondamente simili si sono incontrate: il Piccolo Principe , asilo nido comunale di 50 anni, incontra un giovane Pulcino, micro nido privato di 8 anni.
“Buongiorno”, disse il Pulcino.
“Buongiorno”, rispose gentilmente il Piccolo Principe voltandosi: ma non vide nessuno.
“Sono qui”, disse la voce ….
“Chi sei?” domandò il Piccolo Principe. “Sei molto carino ….”
“Sono il Pulcino”, disse il Pulcino-
“Vieni con me?” le propose il Piccolo Principe, “… sono così triste!”
“Non posso giocare con te ….. Non sono addomesticato”
“Ah, scusa!” fece il Piccolo Principe. Ma dopo un momento di riflessione aggiunse: “Cosa vuol dire addomesticare?”

“E’ una cosa da molti dimenticata. Vuol dire creare dei legami”….
E’ così che è nata la conoscenza tra le due realtà, con tanta voglia di confronto e di esplorazione. Il Piccolo Principe cercava contatto col mondo esterno oltre la sua grande realtà, mentre il Pulcino aveva bisogno di capire e di crescere.
Alcune cose sono già state fatte insieme, altre sono in progetto, ma in comune c’è la voglia di creare un legame, attraverso il quale il Piccolo Principe dona una forte esperienza ed il Pulcino la voglia di crescere; in comune c’è sicuramente l’amore per i bambini e per il nostro lavoro.
E’ stato ormai seguito più di un corso di aggiornamento insieme, prima con titubanza e timidezza, mandando in prima linea le responsabili; in seguito, mettendosi tutti in gioco ed in relazione.

In questo anno scolastico che sta per terminare, le due realtà hanno avuto modo di “scambiarsi” le educatrici accogliendo le une in casa delle altre per confrontarsi, parlare e conoscersi.
Quante cose sono diverse, quante cose sono simili!
Nasce un’idea per il nuovo anno: definire una progettazione comune da sviluppare ognuno nel suo ambiente, con i propri mezzi e le proprie risorse, con i propri limiti. Progettare per poi valutare cosa di buono c’è in ognuno dei nostri servizi,per sviluppare e valorizzare le risorse, per essere sempre al meglio per i nostri bambini.
Il Pulcino si sta addomesticando ed il legame si sta rinforzando.