Lo Swap Party da Moroni Casalinghi.

Pubblicata il by admin Caricata in Articoli Regalo e Casalinghi, In Primo Piano | Lascia un commento  

Il prestigioso negozio Moroni Casalinghi di Sesto Calende ospiterà il 18 Settembre 2014 alle Ore 21:00 lo Swap Party!

Una simpaticissima occasione per “barattare” e “svuotare gli armadi”! (Forse)!

Si portano alcuni capi (dovranno essere  puliti ed in buone condizioni) ed oggetti a cui si è deciso di far cambiare proprietario; vengono consegnati mezzora prima dell’inizio della serata e in cambio verranno dati  gli “swappini” ( piccolo striscioline di carta ) che saranno del valore che va da 1 a 3: scarpe borse abiti collane orecchini accessori vari, niente intimo e costumi , saranno esposti e disponibili a tutti e x averli basterà consegnare gli swappini del valore richiesto che sarà esposto.

Non trovando nulla da “swappare” si potrà decidere se consegnare gli swap e ritirare i capi, o tenerli e riutilizzarli in una prossima serata: si può anche decidere di lasciare tutto al gruppo.

Molto importante è sottolineare  che i capi rimasti in giacenza x più serate verranno dati in ”Beneficenza” a persone bisognose.

Questo è lo scopo principale dello “Swap Party”!

Ringraziamo Loredana Sanga e Sharon che con questa iniziativa creano delle piacevoli serate dove non si scambiano solo vestiti o accessori ma idee ed interessi!

Vi aspettiamo numerosi giovedì…!!

Zia Micky

Il negozio Moroni Casalinghi si rinnova

Pubblicata il by Moroni Caricata in Articoli Regalo e Casalinghi, In Primo Piano | Lascia un commento  

Un locale rinnovato per lo storico negozio Moroni che si è rifatto il look all’insegna della luminosità. Dopo un paio di settimane di lavori sono caduti i veli dalle vetrine ed i clienti possono finalmente vedere i risultati.

Piccole ma sostanziali modifiche che hanno mantenuto l’impianto storico del palazzo del centro di Sesto dando però più luce e creando spazi più Ariosi come è la tendenza attuale dei punto vendita.

moroni_2Entrando si rimane colpiti dai toni tenui che esaltano lo spazio e dal senso di profondità creato dalla eliminazione della scala che ha valorizzato l’arco centrale.

Sulla destra ritroviamo il tradizionale tavolo Swrosky mentre sulla sinistra un nuovo o spazio e’ stato creato per valorizzare tutta l’offerta Thun che per la sua varietà’ di originali proposte necessitava di una superficie espositiva in linea con il successo commerciale.

Conservato l‘angolo delle proposte di qualità della Barazzoni ed a seguire troviamo tutte le proposte per la cucina, in grado di soddisfare le esigenze di ogni master chef.

Un negozio nuovo ma in linea con tanti anni di offerte di qualità, in cui si declina il concetto moderno di cucina come ambiente integrato e funzionale all’eleganza della casa e con un occhio di riguardo anche per l’auto gratificazione della donna e non solo della cuoca.

moroni_thun

 

 

I coltelli in ceramica

Pubblicata il by Moroni Caricata in Articoli Regalo e Casalinghi | 1 Commento

Confesso di essere sempre stato prevenuto verso i coltelli in ceramica avendoli sempre associati a questa modaiola mania di Sushi che dilaga in forma incontrollata, se te li dovessero regalare, a questo punto li vorrai provare, con l’unica avvertenza di non usarli per preparare il Sushi…

Non si è mai troppo vecchi per ricredersi ed adesso posso dire che in ogni cucina non possono mancare un paio di coltelli in ceramica.

Se vogliamo cominciare dalla storia, non si tratta di vera e propria ceramica, anche se è notorio quanto questa tagli, ma di zirconio prodotto artificialmente. Il vantaggio di questo materiale è che risulta affilato quanto mai l’acciaio potrà essere e che non perde il filo con l’uso, rimanendo sempre come il primo giorno. Il contraltare è che è un materiale privo di flessibilità e che quindi sfugge gli urti come la peste, facile che si spezzino o si perda il filo se li lasciate cadere ed in questo caso sarebbero irrimediabilmente compromessi.

Ma veniamo al taglio, la prima volta che li usi si rivelano una meraviglia: tagli sottili, precisi, senza lacerazioni. Potete prendere un petto di pollo e ritagliarci dei quadretti perfetti da impannare, fare quel che volete con del pesce o delle verdure, tagliare fettine sottili dal magatello per il vitello tonnato o fette precise dal bollito evitando che si spappoli. Dopo un po’ diventerà obbligatorio usarlo ogni volta che vorrete fare un taglio preciso prima di mettere in padella.  Senza trucco e senza inganno sono fin riuscito ad affettare il pancarré ricavando due sfoglie sottili da ogni singola fetta. Infine, ma non meno importante, non fanno ossidare la frutta e la verdura.

Il suggerimento è di tenere fermo con una mano quello che dovete tagliare e poi appoggiare dolcemente il coltello per praticare l’incisione muovendo dolcemente avanti ed indietro la lama senza mai applicare pressione, non usate il peso per incidere ma lasciate che sia il passaggio del filo a fare tutto il lavoro. Ed attenzione a lavorare sempre verso l’esterno e mai vero la mano, se vi dovesse scappare la lama gli effetti sul vostro palmo sarebbero veramente spiacevoli.

Ultimo consiglio, per preservare la lama lavorate sempre su di un piano di legno morbido e non usateli per alimenti duri come pane tipo ciabatta, torrone o noccioli vari. Insomma, provare per credere!

Paolo Maggioni

Imperia macchina pasta manuale

Pubblicata il by Moroni Caricata in Articoli Regalo e Casalinghi | 2 Commenti

La sindrome di nonna papera … Lo zen e l’arte della pasta fatta in casa
di Paolo Maggioni

Nella vita ci sono decine o centinaia di incontri che le danno una svolta o comunque introducono un cambiamento alla routine, certo non ti immagineresti mai che uno di questi incontri possa avvenire  sugli scaffali di un negozio di casalinghi.

Si perché quel giorno in un angolo imboscato da Moroni ho incontrato, o meglio re-incontrato, la mitica Imperia della mia Nonna. Stavo cercando non so cosa e l’ho vista che mi guardava facendomi tornare in mente i momenti della mia infanzia in cui tutto il nipotame era chiamato a rapporto per aiutare a preparare il pasto del giorno di festa. Detto fatto l’ho comprata e così le mie Domeniche mattine non sono state più le stesse.

Parleremo solo di pasta fresca ora, il raviolo ha una complessità filosofica intrinseca che non si può esaurire in un intervento sul blog mentre lo gnocco è una categoria a parte che non può essere fissata dallo scritto.

Perché la preparazione della pasta è molto zen ?
Digitate su google qualunque definizione e vedrete che combacia con il mettetersi a lavorare l’impasto con le mani, stenderlo e ricavarci pasta di diversi formati: un’esperienza che ritempra ed appaga lo spirito. E attenzione alla planetaria, aumenterà a dismisura la produttività, ma questo non ripagherà mai la perdita della sensazione di schiacciare i palmi nella farina e vederla diventare una palla pronta all’uso.

Nota a latere, visto che preparare pasta per due o per venti richiede più o meno lo stesso sforzo, sarete amati da parenti, amici e vicini di casa!

Qualche nota base ?
Iniziate ad impratichirvi  con la farina 00, io uso un uovo ( possibilmente fresco ) ogni due etti allungando con un po’ di acqua calda,  poi introducete l’uso di  farine diverse  ( castagne, farro, ceci, saracena) per variare la varietà della produzione ricordando di tenere sempre un rapporto di uno a quattro con la farina di frumento. Solo in ultimo cimentatevi con paste che contengano altri ingredienti  dato che risultano più difficili da lavorare. Qui il limite è solo la fantasia e ciò che riuscirete a trovare su Internet, cito a caso qualche esperimento riuscito con  zucca, luppolo selvatico, barbabietole, ortiche e vino rosso.

Il tempo richiesto non è molto, questa mattina per produrre un chilo di tagliolini è bastata un’ora comprendendo il tempo per pulire a secco la Imperia e la cucina, e quello che non si è consumato subito è finito imbustato in freezer da dove in settimana passa direttamente alla pentola per essere pronto in sette minuti.

Volete provare ?

Sodini Bijoux, coming soon da Moroni…

Pubblicata il by Moroni Caricata in Articoli Regalo e Casalinghi | Lascia un commento  

 

Vogliamo entrare in questo mondo colorato e modaiolo con un marchio tra i più rappresentativi nel panorama italiano! SODINI.

 

 

Sodini pone la donna al centro delle sue creazioni e la immagina audace e perfettamente a suo agio indossando con disinvoltura i bijoux che la rendono chic ed elegante, ma al tempo stesso fuori dagli schemi e sempre originale. L’accuratezza con la quale Sodini produce i suoi bijoux è indicata anche dalla particolare attenzione ai materiali antiallergici utilizzati.

Sabato 14 luglio a partire dalle ore 17:00 presenteremo la nuova collezione Sodini presso il nostro punto vendita con un piccolo ma molto stuzzicante rinfresco dando in questo modo la possibilità di vedere e provare questi splendidi accessori moda. Inoltre, per chi acquisterà in quella giornata un articolo Sodini, ci sarà uno special price. Non mancate, vi aspettiamo numerosi in via Roma 2!!!

Una Farfalla a tre strati in cucina.

Pubblicata il by Moroni Caricata in Articoli Regalo e Casalinghi | Lascia un commento  

Proprio così, tre strati!
Una farfalla uscita dalla matita di Claudio Bellini, ha forme morbide e gentili che però vi faranno ottenere dei risultati inaspettati.

Infatti il rame, l’alluminio e l’acciaio di Butterfly Rame pongono questa serie di Barazzoni ai vertici nel settore per chi vuole ottenere le migliori prestazioni in cucina, e di conseguenza anche a tavola, grazie ad un corpo pentola eccezionale che vi permetterà di cucinare cremosi risotti, sughi da chef e succulenti arrosti che stupiranno letteralmente i vostri ospiti.

Vi aspettiamo in negozio per vedere e toccare con mano questa bellissima e tecnologica creazione italiana.

 

 

 

 

 

 

 

Di seguito le caratteristiche tecniche del prodotto.

Rame: materiale con eccezionale conducibilità termica.
Alluminio: per una perfetta e uniforme distribuzione del calore.
Acciaio: 100% alimentare a contatto con i cibi, facilità d’uso e di pulizia.
Spessore del corpo pentola 3.2mm.
Maniglie e rivettature in acciaio.