Breve spiegazione del significato di perizia di stima immobiliare.

– A che cosa serve la perizia di stima immobiliare?
La Perizia di Stima Immobiliare per la valutazione di un edificio è uno strumento necessario per conoscere il valore di mercato di un immobile più appropriato e viene calcolato, da parte di un perito estimatore ovvero un professionista esperto del settore immobiliare, sulla base di metodi estimativi standard riconosciuti a livello internazionale.
La Perizia di Valutazione Immobiliare è uno strumento utile soprattutto per conoscere il prezzo di mercato di un immobile che vuoi vendere, acquistare o affittare oppure che vuoi dare in garanzia ipotecaria per ottenere un finanziamento (es. mutuo).
Conoscere il più probabile valore di mercato di un immobile può essere utile anche quando nostro malgrado ci troviamo ad affrontare situazioni particolari della vita, come una separazione coniugale, la divisione per una successione ereditaria, lo scioglimento di una società.

Perché il metro quadro non è sufficiente per calcolare il valore di mercato di un immobile?
La perizia di valutazione di un immobile sulla base di un prezzo, espresso a metro quadro, non consente di valutare tutti gli elementi che concorrono alla definizione del valore del bene e non tiene in conto le caratteristiche specifiche dell’immobile da valutare: per la corretta determinazione del valore di mercato di un immobile è necessario prendere in esame varie caratteristiche quantitative e qualitative, che solo un esperto riesce a cogliere.
Il limite della valutazione di un immobile sulla base solo del valore al metro quadro, senza un adeguata ed autorevole perizia di stima è palese nel caso in cui l’immobile debba costituire una garanzia per un finanziamento (ad es. per ottenere un mutuo ipotecario) infatti, gli istituti di credito, per valutare l’ammontare della garanzia, richiedono procedure di stesura della perizia di valutazione immobilarestandardizzate ed unanimemente riconosciute.

– Perchè le nostre valutazioni sono affidabili ?
noi siamo in grado di fornisce una valutazione del prezzo di mercato di un immobile attendibile per tre ragioni, principali:
- CRITERI DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE STANDARD:i criteri utilizzati per la valutazione dell’immobile sono uniformi, basati sulle stesse regole condivise a livello internazionale .
- PERITI ESPERTI NEL SETTORE IMMOBILIARE; valutatori sono periti professionisti esperti, solo ingegneri, architetti e geometri, indipendenti e non condizionati da interessi di parte iscritti ai rispettivi albi professionali.
- UTILIZZO DI BANCHE DATI IMMOBILIARI AFFIDABILI ED AGGIORNATE: il servizio di stima ed estimo degli immobili utilizza un archivio informatico di dati del mercato immobiliare prodotti e raccolti nel tempo, che consentono di effettuare confronti tra immobili con caratteristiche simili per poi calibrare le stime tenendo conto delle caratteristiche specifiche di ogni mercato locale e tipologia di edificio, dalla casa di civile abitazione, le ville, gli appartamenti condominiali, i locali commerciali, negozi, sino ai capannoni industriali ed alle intere aziende ecc..

– Quando è utile sapere il prezzo di mercato di un immobile?
Ovviamente, in caso di vendita o di acquisto di un immobile, conoscere il reale valore dell’immobile può essere un utile elemento di contrattazione nella compravendita.
A tal proposito nella perizia vengono anche date valide argomentazioni utili per strappare il prezzo comunque più conveniente per il nostro cliente.
Nel caso di richieste di finanziamento che necessitano di un immobile a garanzia (ad esempio per la richiesta di un mutuo). Una perizia ti consentirà di conoscere preventivamente quale sarà indicativamente il valore attribuito dalla banca all’immobile. In caso sia necessario procedere alla suddivisione della proprietà o risarcire i conproprietari come nel caso di successioni ereditarie, separazioni o divorzi ecc.

– Quali elementi vengono considerati per calcolare il valore di mercato di un immobile?
La determinazione del valore di un immobile è eseguita attraverso la metodologia di standardizzata e unanimemente riconosciuta ovvero si basa su:
- Raccolta informazioni: di carattere generale sull’immobile oggetto di stima,(sociali, ambientali, economici, qualitativi, ecc,), dati specifici attinenti all’immobile oggetto di perizia estimativa e relativi all’andamento del segmento di mercato (entità e variazioni della domanda ed offerta).
- Sopralluogo: il perito, prima della stesura della perizia sull’edificio esaminerà la documentazione tecnica fornita ed effettuerà una visita sul posto per rilevare direttamente ed accuratamente tutti gli ulteriori elementi necessari ad eseguire la valutazione, verificando di persona la corrispondenza tra lo stato reale dell’immobile e quello risultante nella documentazione.
- Stima: dopo un’analisi approfondita e l’applicazione del più idoneo metodo di valutazione del valore di mercato dell’immobile scelto tra quelli riconosciuti e condivisi a livello internazionale, il processo si conclude con la stima del valore di mercato dell’immobile e la stesura del Rapporto di valutazione (perizia immobiliare), che verrà consegnato al cliente.
– Come posso richiedere una valutazione immobiliare ?
semplice, basta mandate una mail ad info@terazzaimmobiliare.com, vi verranno fornite tutte le informazioni , tempi ed eventuali costi .
Buone vacanze
Geom Terazza Paolo