La Serata in Bolla 2013.

da Holly Drink

VENERDI’ 5 LUGLIO 2013 DALLE 19.00 IN POI..

 

Quanti anni ci vogliono per creare una tradizione ? Difficile dirlo. Certamente la “Serata in Bolla” da Holly Drink, pur essendo solo alla terza edizione, può essere oramai considerata a pieno titolo una tradizione dell’estate sestese, come lo erano una volta le mai abbastanza rimpiante bicchierate della vigilia di Natale.

Possiamo chiamare a testimonianza il successo dello scorso anno, quando nemmeno l’arrivo di una tempesta ha frenato l’entusiasmo ed il bilancio si è concluso con 60 Magnum e 30 bottiglie di spumante completamente vuote. 

Per chi non la conoscesse, ricordiamo velocemente la formula della serata: Via Zutti viene attrezzata con tavoloni e si può proseguire ad oltranza sia con i bicchieri di spumante proposti da Holly Drink che con i piatti di prodotti Varesotti Doc creati dal Caseificio Norden di Osmate e dal Caseificio Colombo di Casale Litta. 

Come per lo scorso anno il partner dell’iniziativa sarà Montenisa, Azienda di Proprietà dei Marchesi Antinori i cui Magnum riempiranno le botti colme di ghiaccio collocate davanti al locale.

Pienamente confermato il rosato. Questo Franciacorta Rosè si presenta dal colore rosato con una spuma morbida e cremosa e perlage fine e persistente. Al naso è marcato, variegato e particolare, tipico della struttura peculiare del vitigno di origine.

Vino perfetto per le serate estive, una nota fresca e fruttata al palato che si contraddistingue per le sensazioni di rosa e bacche rosse, indicato per i salumi.

Nuova proposizione invece il Montenisa Cuvée Speciale, un vino a uvaggio 85% Chardonnay+15% Pinot Bianco, colore giallo paglierino tenue, spuma cremosa con perlage fine e persistente. Il profumo è intenso e complesso, con note floreali, di frutta a polpa bianca che richiamano la mela e la pesca bianca, donando freschezza ed equilibrio.

Al palato si contraddistingue per la sua vivacità e freschezza, accompagnata da un giusto equilibrio di fondo e spiccata eleganza. 

Veniamo poi al nutrimento del corpo, oltre a quello dello spirito, e partiamo delle specialità del caseificio di Osmate prodotte con latte varesino.

Quest’anno le  proposte partono da piccoli Cuori di Primo Sale e dalla classica Formaggina di Varese servita sia bianca che aromatizzata, un classico di freschezza e di tradizione da cui non si può prescindere.

Quelli che amano i  formaggi più stagionati e saporiti possono invece optare per le due tome, la nostrana con i suoi piccoli occhielli ed il sapore più morbido e quella di capra a latte crudo più compatta e dal sapore più intenso.

Le novità più interessanti sono poi le fette di pane nero servite con pancetta croccante e panna acida. Una combinazioni molto interessante e delicata dove l’acido della panna, fresca e compatta, stempera perfettamente il grasso della pancetta. 

Un poker di salumi di tutto rispetto quello proposto dal  Salumificio Colombo, che ha scelto il meglio della propria produzione. Si parte con una Coppa Lago di Varese insaccata in budello naturale con il suo sapore deciso, per proseguire  poi con  i Rustici di nonno Salvo.

Si prosegue con la pancetta rustica alle spezie, una pancetta lavorata con cura e ricoperta da uno strato di spezie che riportano ai sapori di una volta,  per arrivare poi al pezzo forte, il Lardo Lonzato Monterosa ottenuto dalla parte dorsale del suino, che si contraddistingue dal bel contrasto fra il rosso della lonza ed il bianco del lardo e per il sapore pieno ed appagante. 

Le premesse ci sono tutte quindi per una bellissima serata: la via piena, l’allegria, un grande spumante, cibo di qualità e soprattutto prodotto in zona secondo le antiche tradizioni della provincia di Varese, in compagnia o con la famiglia l’occasione è da non perdere. 

VI ASPETTIAMO NUMEROSI ANCHE QUEST’ANNO, TUTTI TRANNE I L TEMPORALE!!!!!!!!!!!!!

RICORDIAMO L’INDIRIZZO, VIA ZUTTI a SESTO CALENDE

E LA DATA, VENERDI’ 5 LUGLIO 2013 DALLE 19.00 IN POI

Condividi ora su:

Pubblicata il by admin Caricata in Bar Enoteche

About admin

Lo Staff ILSC, sono soci dell' Associazione I Love Sesto Calende che ogni giorno mettono passione e impegno per promuovere I Love Sesto Calende il l primo Urban Blog della provincia di Varese. Un progetto nato nel 2012 allo scopo di promuovere on-line e sui social la città di Sesto Calende e le attività che ne fanno parte dell'associazione.

Lascia un commento