Birrificio Bruton.

In principio era Balladin, così potrebbe cominciare un articolo che parla di un fenomeno in costante crescita in Italia sulla spinta iniziale data dal grande birrificio artigianale di Cuneo. Quello di cui stiamo parlando è il diffondersi in Italia di birrifici artigianali e micro-birrifici che puntano su produzioni di qualità, a tiratura limitata ma con una diversificazione vastissima degli ingredienti, spesso

bianca

 con proposte a carattere stagionali per adeguarsi al gusto ed alle esigenze del periodo.

Da provare, con la canicola incombente,k sono sicuramente le due birre a fermentazione alta, la Bruton e la Bianca. Le birre a fermentazione alta, comunemente dette Ale, sono quelle dove il lievito impiegato lavora a temperature elevate e tende a risalire in superficie con un processo che risulta più veloce e da origine a un prodotto più rotondo e fruttato che si tende poi ad addizionare con luppolo e spezie per aumentare il tono di amaro.Emiazico ha sempre tenuto fra le sue proposte una serie di birrifici italiani di qualità, una delle proposte diquest’anno è il birrificio Bruton, una realtà artigianale della Garfagnana con proposte molto interessanti

bruton

La prima è una chiara classica, fatta solo con malti di frumento e d’orzo addizionati con un po’ di arancia amara. E’ una birra rotonda ma fresca, dai sentori erbacei e floreali, leggera e di buona beva nella calura estiva.

Più complessa la Chiara, dove vengono addizionati cereali non maltati come frumento e farro della Garfagnana e dove coriandolo e frutta conferiscono una spigolosità particolare che accentua il gusto. Un birra anch’essa fresca ma pungente e con un tono di acidità superiore alla precedente, adatta a chi ricerca un tono di personalità in più nelle birre.

 

 

 

Condividi ora su:

Pubblicata il by admin Caricata in Bar Enoteche

About admin

Lo Staff ILSC, sono soci dell' Associazione I Love Sesto Calende che ogni giorno mettono passione e impegno per promuovere I Love Sesto Calende il l primo Urban Blog della provincia di Varese. Un progetto nato nel 2012 allo scopo di promuovere on-line e sui social la città di Sesto Calende e le attività che ne fanno parte dell'associazione.

Lascia un commento