A volte basta una famiglia, bastano una casa calda, lo sguardo di un adulto, qualcuno con cui giocare e con cui fare i compiti; a volte basta una famiglia perché la vita di un bambino rimanga a misura di bambino e le fatiche degli adulti non trasformino il suo mondo.
Ma quando questo non è possibile? Quando i grandi sono troppo in difficoltà per dare tutto il necessario?
Allora un bambino può essere abbracciato dalla solidarietà sociale: un’altra casa, un altro adulto, qualcun altro con cui giocare o fare i compiti, solo per il tempo necessario a mamma e papà per affrontare i loro problemi e tornare a occuparsi di lui.
Questo aiuto può offrirlo chiunque: una coppia, un single, una famiglia intera, senza limiti di età; basta che abbiano voglia di aprire la porta della loro casa, mettersi in gioco, offrire accoglienza ed essere pronti a farsi cambiare e arricchire da ciò che un bambino può portare con sé per custodire questo tesoro anche quando la sua casa sarà di nuovo pronta per lui.
“Il Pulcino” ha sostenuto il progetto sull’affido, attivo da quasi due anni nel distretto di Sesto Calende, distribuendo volantini all’interno del nido perché pensiamo che mantenere il bambino come centro della nostra attenzione è tenere in mente tutti i bambini della nostra comunità.
Adesso servono persone disponibili ad accogliere; chi fosse interessato può trovare degli operatori pronti a fornire tutte le informazioni necessarie.
Molti si chiedono perché fare affido; forse la domanda giusta è: perché no?
Per informazioni:
affidofamiliare@laquilonescs.it