Oggi si parla dell’ultima creazione del Gianni Macelar, la Salsiccia al Gorgonzola detta come piace tanto a lui “La luganiga cunt’al strachin”..
La combinazione lascia inizialmente perplessi, ma la voglia di sperimentazione del Gianni ha colpito ancora una volta nel segno ed il risultato stupisce. Un gioco di contrasti, un tocco di morbidezza in più, un perfetto connubio. Spalmatela su un crostino e la apprezzerete a pieno, un gusto elegante che vi farà fare bella figura con gli ospiti.
Vediamo però come può essere l’ingrediente di base per un primo goloso e veloce, delle mezzemaniche con porro e salsiccia al gorgonzola.
Per prima cosa accendete il fuoco sotto la pentola della pasta. Cominciamo poi col preparare delle piccole polpettine con la salsiccia, diciamo 8/10 a persone se sono grosse come ciliegie. In una pentola versate un filo d’olio, fate scaldare e buttateci un porro tritato. Fate rosolare il porro, quando inizia a prendere colore sfumate con del vino bianco e quando questo è evaporato mettete le polpettine a prendere colore. Abbassate la fiamma, tirate a cottura aggiungendo piano piano qualche cucchiaio d’acqua bollente ( usate pure quella della pasta ). Accertatevi che l’acqua si sia consumata tutta un paio di minuti prima del termine della cottura della pasta.
Scolate le mezzemaniche, riaccendete la fiamma sotto la padella, buttateci la pasta e fate mantecare per un minuto o due, sin quando la pasta sarà coperta dal sughetto del ragù di porri e salsiccia, impiattate e buon appetito.
Piatto carico di gusto ma elegante e rotondo, senza spigoli, un successo assicurato.
One Response to Salsiccia al gorgonzola, ovvero “La luganiga cunt’al strachin” del Gianni macelar.