Piatti estivi e idee semplice e saporite del Gianni Macelàr

Estate l’abbiamo tanto desiderata ed aspettata e lei, come una vecchia amica, è arrivata prorompente con il suo sole caldo, anzi caldissimo, che ti appiccica i vestiti alla pelle e ti fa desiderare di star lontano dai fornelli il più possibile.
Con delle temperature così alte ogni fibra del tuo corpo e ogni neurone del tuo cervello, vuole solo cibi freschi, leggeri ma anche gustosi e sfiziosi e, sono sicuro che nella tua mente ora c’è il classicone dei pranzi estivi: l’insalata di riso.
Ma sai che oltre all’insalata di riso c’è molto di più?
La nostra cultura culinaria è ricca di ricette e piatti estivi freschi e veloci che si cuociono molto velocemente o meglio ancora che non richiedono di essere cucinati, come il classico prosciutto crudo e melone. Buonissimo, nulla da dire, soprattutto se il prosciutto è un dolce e gustoso crudo di Parma, ma dai con tutti i programmi televisivi di cucina, i video YouTube e le riviste di ricette non ti viene in menta nulla di più originale?
Ti capisco con questo caldo non hai nemmeno voglia di pensare, sul quello che riguarda il cibo, nessuna paura in tuo soccorso arrivo io con una carrellata di idee e consigli per piatti estivi adatti a tutti i gusti.
Iniziamo con una specialità gustosa, saporita e povera di grassi, la mia carne salada ideale per la preparazione di carpacci e sfiziosi piatti estivi come quelli che ho raccontato nel mio video “5 ricette + 1 con la Carne Salada“
Un’altra idea saporita e intrigante è un bel piatto di fettine sottili di lingua di bovino. Prima ancora che inizi con la frase “Gianni, ma cuocere la lingua richiede una lunga cottura e con questo caldo!” ti fermo, perché alla cottura della lingua ci ho pensato io, realizzando una cottura a bassa temperatura (CBT) per un risultato veramente formidabile. Tu devi solo degustarla accompagnata da una saporita salsa verde (se vuoi da me in macelleria ne trovi una buonissima preparata artigianalmente dalla Brusamolin , la mia ragazza di bottega).

Un’altra idea sfiziosa, ideale anche da offrire durante un’apericena con gli amici, solo le mie polpettine di baccalà mantecato, preparate da noi una ad una e fritte in olio di semi.

Oltre alle proposte di gastronomia, ci sono anche tante preparazioni semplici e gustose, della mia linea pronti a cuocere: veloci da cucinare che una volta in tavola sono una vera delizia per il palato.
Classico della cucina meneghina, amata da grandi e piccoli, sottile al punto giusto e impanata, l’orecchia di elefante alla milanese è un piatto che si mangia sempre volentieri, magari accompagnato da una bella insalata di pomodorini freschi.

Gli spiedini sono sempre un piatto che porta allegria in tavola, si possono mangiare con le mani ma non ti fanno sporcare. Io ne preparo veramente tante varianti diverse. Ad esempio, per chi cerca un piatto leggero con una nota di freschezza suggerisco i miei spiedini di pollo e zucchine agli agrumi gratinati mentre per gli amanti della carne di manzo propongo una versione con pochi fronzoli ma molto gustosa: i miei spiedini di carne trita di scottona.
-
Spiedini di pollo e zucchine agli agrumi gratinati -
Spiedini di carne trita di scottona
Ovviamente queste sono solo alcune idee e propose, se viene a trovarmi nella mia bottega di Sesto Calende, sarò lieto di ispirarti e suggerirti tanti altri freschi e gustosi piatti estivi.
Gianni Macelàr