Pesto di Foglie di Carote e Mandorle

Le Carote di Sesto Frutta

Le Carote di Sesto Frutta

 

Il Paolo del Sesto Frutta è sempre attento a trovare la particolarità e questa volta con la scoperta del Pesto di Foglie di Carote ha veramente stupito.

Perché, confessiamolo, chi sapeva che le Foglie delle Carote non solo fossero commestibili, ma fossero pure buone?

Vediamo quindi come si prepara il pesto, partendo dal presupposto che le foglie hanno un gusto tendente all’amarognolo che andrà smorzato con l’uso delle mandorle e delle noci.

 

Gli Ingredienti del Pesto di Foglie di Carote e Mandorle

Gli Ingredienti del Pesto di Foglie di Carote e Mandorle

 

L’altro presupposto è che le carote siano fresche e di prima qualità e per questo vi può aiutare Sesto Frutta.

Cominciamo a staccare le foglie dal gambo, ricorda il prezzemolo come attività, fino ad ottenerne una tazzina che laveremo bene con acqua.

Facciamo un battuto al coltello (o mezzaluna, se vi trovate meglio) delle foglie, poi ci tritiamo assieme anche 4 noci ed una decina di mandorle che abbiamo prima fatto tostare su una piastra.

Togliamo dall’asse, mescoliamo con una mezza fondina di parmigiano grattugiato (o pecorino per chi preferisce) ed olio Extravergene d’Oliva di primissima qualità (anche qui SestoFrutta vi potrà dare il meglio) ed il tutto  è pronto.

Ovviamente ci si può condire la pasta, perfetto per dei crostini, la morte sua è come accompagnamento di un formaggio fresco o un caprino.

 

Pesto di Foglie di Carote e Mandorle

Pesto di Foglie di Carote e Mandorle

 

Il gusto?

Direi elegante, ottima combinazione di dolce ed amaro, intenso ma senza esagerare, divorato anche dai ragazzini a riprova della bontà.

Paolo Maggioni

Condividi ora su:

Pubblicata il by Lo Staff ILSC Caricata in Alimentari

About Lo Staff ILSC

I commercianti di Sesto Calende dal 2012, si sono uniti in questo blog per portare nella tua casa la loro professionalità, farti conoscere i loro prodotti e informarti di tutte le novità che succedono sulla città in riva al fiume Ticino.

Lascia un commento