Ricetta estiva semplice e gustosa
Estate è tempo di piatti freschi, di piatti freddi, di piatti salutari che siano anche gustosi.
La Panzanella Toscana è uno dei migliori piatti estivi, un carico di sapore e salute, non difficile da preparare ma che ha un solo unico grande prerequisito: gli ingredienti devono essere freschi e di alta qualità.
La mano della cuoca conta ma saranno solo gli ingredienti a fare la differenza.
Si comincia col prendere del pane raffermo (deve essere un bastone), meglio sarebbe se toscano ma ci si adatta facilmente anche con del nostrano, lo taglio a fette e lo spugno con una soluzione in parti uguali di acqua ed aceto rosso.
A questo punto lo lascio un paio d’ore ad ammorbidire e passo all’ingrediente successivo.
Prendo una cipolla di Tropea (una cipolla intera è la dose per 4 persone, per due si fa mezza cipolla), la taglio a fette sottili e la lascio sue ore ad ammorbidire nell’aceto bianco (va bene anche rosso, se non hai il bianco).
Passate le fatidiche due ore riprendo la preparazione e mi procuro una ciotola dove metto :
- Un cetriolo tagliato sottile per ogni persona
- Due pomodori belli rossi per persona
- Le cipolle scolate dell’aceto
- Una abbondante dose di basilico fresco tagliato grezzo
- Il pane dopo averlo tagliato a quadrettoni avendo cura prima di rifilare la crosta.
Condisco il tutto con abbondante olio “I LoveSestoCalende”, si regola di sale e per chi gradisce di pepe e, se possibile, si lascia il tutto a macerare per un’ora.
A questo punto si può servire, un pranzo completo, nutriente, rinfrescante e gustosissimo nella più pura traadizione culinaria italiana.
Buon appetito 😉