La Rubrica del Gusto – N° 8
Molti la definiscono una frutta, ma in realtà è una crema variegata. Stiamo parlando dell’… Leggi di più
Molti la definiscono una frutta, ma in realtà è una crema variegata. Stiamo parlando dell’… Leggi di più
TIRAMISÙ
Il tiramisù è una di quelle creme a che si pone a metà strada fra la delicatezza del Fior di Latte e la sfrontatezza del Cioccolato. Il sapore bilancia il gusto dell’uovo e del mascarpone con l’amaro del caffè e la nota dolce data dal marsala. Leggi di più
Altro gusto che non può mancare in nessuna gelateria, forse addirittura il primo gusto ad essere stato creato nella notte dei tempi; stiamo parlando del…
LIMONE Leggi di più
È giunto il momento di presentarvi un’altra nostra creazione del tutto originale, stiamo parando della…
CREMA DEL CENTENARIO Leggi di più
La Rubrica del Gusto – N° 4Rappresenta forse il gusto di cui andiamo più fieri, oggi vi presentiamo il… Leggi di più
Oggi vi presentiamo un gusto frutta: Leggi di più
In questo numero della nostra rubrica vi vogliamo parlare di uno dei gusti più apprezzati. Ecco a voi la…
Oggi parte questa nostra nuova rubrica che verrà riproposta settimanalmente da qui a fine stagione.
Ogni mercoledì infatti, presenteremo un nostro gusto, soffermandoci sulle caratteristiche e l’eventuale storia che ci ha portato alla sua produzione.
Abbiamo deciso di partire con il nostro gusto per eccezione:
Il gusto I Love Sesto Calende è un misto di sapori: all’interno troverete il retrogusto amaro costituito della base di gianduia, la croccantezza e la dolcezza delle scaglie di cioccolato bianco e per finire l’acidità della variegatura ai lamponi. Un mix bello da vedere e piacevole da assaporare. Leggi di più
Anche in questo caso cerchiamo di utilizzare ingredienti semplici,partendo dal latte dagli zuccheri dalla panna e da uno stabilizzante composto da farina di semi di carruba e di guar.
Creare una ricetta per un gelato artigianale è una questione di matematica oltre che di gusto puro.
Il fior di latte ,come gli altri gusti,è un calcolo di quanti zuccheri,grassi,proteine del latte a altri solidi sono presenti in una miscela.Non utilizziamo grassi vegetali idrogenati ed emulsionanti di sintesi. Leggi di più
Anche il 2018 ci trova preparati,siamo un pò in ritardo rispetto al solito, il tempo non ha aiutato molto.
Possiamo ripartire con una nuova stagione, (siamo alla quattordicesima da quando noi ‘giovani’ abbiamo preso le redini dei mantecatori!).
Il 2018 si preannuncia ricco di novità:
Un altro anno è passato,ormai sono 13,un anno molto impegnativo e lungo visto l’ottimo tempo che ci ha accompagnati.
Oggi sarà l’ultimo giorno della stagione per cui se vi va un ultimo gelato vi conviene correre perchè non produrremo nulla,andremo ad esaurimento. Leggi di più
Sei un amante del gelato al cioccolato fondente? Sei un estimatore di quella gemma preziosa chiamata fava di cioccolato?
Abbiamo messo a punto una ricetta per esaltare tutto il sapore del cioccolato fondente non senza difficoltà.
Lo prepariamo soltanto con acqua, tanto cacao, zuccheri, burro di cacao, farina di semi di carruba e di guar.
A noi piace nero che più nero non si può. 😀
Essendo fatto con acqua non contiene lattosio e derivati del latte per cui è un gusto che può andar bene anche per chi è intollerante. Leggi di più
Il 12 agosto di 100 anni fa, fu fondata qui a Sesto Calende la ditta aeronautica SIAI-Marchetti. Questa ditta diede lustro alla Regia Aeronautica italiana e fu responsabile della progettazione e costruzione di diversi aerei, tra cui il Savoia-Marchetti S.55 delle crociere atlantiche e l’S.M.79 Sparviero (forse il più famoso aereo italiano della seconda guerra mondiale).
.
Per non perdervi nessuna nostra novità www.facebook.com/Gelateriadellago