Finalmente, vengono al pettine, molte realizzazioni che i cittadini di Sesto aspettano da tempo.
Innanzitutto il palazzo comunale: si è sbloccata la vertenza che impediva l’assegnazione dei lavori di rifacimento intonaci e facciate. Entro la prima decade di settembre dovrebbero partire le attività, che dureranno però molti mesi, a cavallo dell’inverno. Ma in primavera avremo un palazzo comunale degno della città.
Poi le rotonde. Abbiamo visto nei giorni scorsi lo smantellamento notturno dei semafori e la creazione della rotonda provvisoria sul Sempione all’incrocio con via Vittorio Veneto. Alla ripresa di settembre avremo anche la rotatoria all’incrocio con la via per Angera e la stazione e lo spartitraffico sul Sempione. Anche ai Mulini, incrocio con viale Ticino, i lavori inizieranno i primi di ottobre, per concludersi a fine anno: la strada del Sempione non avrà più odiosi semafori!
Nei prossimi giorni verrà inaugurato il nuovo parco giochi per bambini a Lisanza, e verrà ampliato quello del centro presso la Marna, che sarà fruibile in brevissimo tempo.
Infine, il Comune ha ottenuto un finanziamento di 71000 euro (50% della spesa) dalla Regione per la riqualificazione del chiosco Dante sulla Allea, che però non sarà più una gelateria, ma un ufficio di informazioni turistiche, pronto per la prossima primavera.